Braccio Gonfio Dopo Vaccino Astrazeneca. Cosa Fare?

by | 23 May 2021 | Rimedi naturali, Salute della pelle

Hai il braccio gonfio dopo il vaccino Astrazeneca? Cosa puoi fare?

Se ne è ampiamente parlato che il gonfiore al braccio può essere un effetto molto comune a poche ore di distanza dal vaccino. Lo senti caldo, indolenzito, gonfio e ti sembra di avere un cotechino al posto del braccio?

Consulta sempre il medico e se dopo averlo fatto non ti avesse proposto null’altro che riposo e ghiaccio, tu puoi spalmare sul punto dolente dell’iniezione e nella zona gonfia, della crema all’Arnica Montana.

Se vuoi puoi chiedere consenso al tuo medico, ma sappi che può solo giovarti questa preziosa pianta dal fiore giallo arancio! Si tratta di acquistare una crema o pomata valida che la contenga e il gioco è fatto! Il tuo braccio ritornerà come prima.

A tal proposito, leggi questo articolo in cui parlo della differenza tra pomata e crema: “Crema su puntura vaccino. Quale pomata scegliere?


Braccio Gonfio Dopo Vaccino Astrazeneca

L’Arnica Montana è uno dei tanti fiori che la fitoterapia propone e ti chiederai cosa avrà di diverso da una crema di derivazione chimica. A mio avviso, visto con quanti agenti chimici veniamo quotidianamente in contatto, se si può optare per qualcosa di naturale, non può che far bene. Oltretutto la Natura offre sempre soluzioni ai nostri problemi.

Spesso si pensa che la chimica agisca prima e la Natura dopo. In parte può essere vero per certe categorie di integratori, proprio perché la Natura offre rimedi che rispettano i processi fisiologici naturali, senza essere invasivi.

La medicina ha fatto passi da gigante e ben venga, e quando serve una rapida risoluzione di un problema grave, occorre agire tempestivamente. Se però, come nel caso del braccio gonfio post vaccino, le soluzioni proposte si avvalgono del tempo e pazienza, tanto vale provare un rimedio che male non può di certo fare e poi sarai tu stesso a poter valutarne l’efficacia, nel giro di un giorno o due.

Quindi non farti più cogliere impreparato: acquista una crema all’Arnica e al secondo richiamo andrai più serenamente a farti pungere di nuovo l’altro braccio.

Arnica è utile in caso di gonfiori, cadute, ematomi, dolori muscolari, artrosi e anche punture d’insetti.

Di seguito ti consiglio le creme o soluzioni alternative a base di Arnica che io ritengo più valide e che potranno farti rimettere al più presto e senza effetti collaterali.

Tuttavia se sei un soggetto allergico a parecchie cose, ti invito a fare sempre una prova preliminare nell’incavo del gomito e attendere qualche ora per escludere eventuali reazioni. Se tutto è andato bene, procedi pure ad applicare la crema o pomata dove necessita.


Idealine – Gel 100% Bio

Un gel forte che contiene il 30% di fiori di Arnica, un’alta percentuale molto efficace. Prodotto in Italia con Arnica da Agricoltura Biologica, senza integrazione di  Parabeni, OGM, SLS, SLES, Glutine, Petrolati, Siliconi. Testato per il Nickel.

Confezione da 100 ml pratica per chi non ne fa un uso regolare, ma solo sporadico, per evitare che scada inutilizzata.

Approfondisci questo prodotto, visita questo link.


Dulàc – Arnica Hemp

Questa crema contiene anche olio di Canapa dall’effetto antidolorifico e migliora l’aspetto della pelle. Inoltre estratti di Rosmarino biologico, Calendula, Malva, Olivo ed un mix di oli essenziali funzionali di Curcuma, Zenzero, Cannella fanno sì che calore e gonfiore si affievoliscano in poco tempo.

Ottimo prodotto in cui la percentuale di fiori di Arnica è del 35%, molto buona.

Dulàc, ditta italiana che produce prodotti naturali dal 1982, garantisce qualità, evitando accuratamente oli sintetici, coloranti e siliconi.

Normalmente tollerati da tutti, i prodotti Dulàc, come qualsiasi altro prodotto, andrebbe testato nell’incavo interno del gomito per verificare se ci sono fenomeni allergici a qualche componente specifico.

Per maggiori dettagli visita questo link.


I Rimedi dei Monaci – Gel Forte

Perfetta crema all’Arnica per gonfiore da vaccino! Contiene il 50% di fiori, il che ne fa un gel veramente valido.

Estrazione ad ultrasuoni per mantenere inalterate le proprietà naturali, arricchita con Olio di Oliva della Liguria, Mandorle della Sicilia, Aloe e Lavanda del Piemonte.

Certificato di conformità n. 123/CA/2018, imballaggio ecologico, non testato su animali, senza OGM.

Per approfondimenti visita questo link.


Trefiori – Formato Cerotti

Questi sono cerotti che utilizzano gli sportivi in caso di dolori alla schiena, collo, braccia, gambe. Si possono applicare ovunque. Arnica e Artiglio del Diavolo creano un connubio efficacissimo per lenire il dolore e sfiammare la parte dolente del corpo.

Per avere più dettagli sul prodotto visita questo link.


Braccio Gonfio Dopo Vaccino Astrazeneca – Conclusione

Il braccio gonfio dopo vaccino può averlo sia un giovane che un anziano, è soggettivo e non dipende dall’età, né dalla razza o dal sesso. Sappi solamente che è molto frequente che si presenti e ora che sai che una semplice crema naturale può darti enorme beneficio, non farla mai più mancare dalla tua cassetta del pronto soccorso.

Imparerai infatti ad utilizzarla per tanti altri piccoli problemi che è normale si presentino nel corso della vita: dolori articolari e muscolari, artrosi, ematomi da cadute, contusioni, pizzichi da insetti vari.

Sono sicura che una volta provata, non l’abbandonerai più!

In conclusione voglio ricordarti un’altra volta che la Natura è veramente fantastica con ognuno di noi. Madre Natura ci aiuta anche di vivere più lungamente e anche meglio. E’ proprio per questa ragione che se ancora non lo hai fatto desidero raccomandarti calorosamente di scaricare il libricino “Vivere 120 Anni” e pertanto a leggere con estrema attenzione il mio PDF sulla naturopatia.

Ora concludo augurandoti buona permanenza su Natura Meravigliosa ZJ!

Alessandra

Alessandra

Naturopata e Blogger

Da sempre amante della Natura e per questo ho studiato naturopatia e adoro in particolare i fiori di Bach. Con i miei articoli aiuto le persone a superare i loro piccoli o grandi disagi. Massaggi, oli essenziali, fitoterapia e floriterapia sono i mezzi che utilizzo per aiutare.

Ti è piaciuto questo articolo? Se ti va lascia un commento

0 Comments

Submit a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

PDF gratuito “Vivere 120 anni”

Pin It on Pinterest