Gli oli essenziali naturali migliori di marche bio sono quelli che effettivamente e non solo letteralmente, sono naturali al 100%.
Come capire questo?
Devi osservare e saper leggere l’etichetta della scatola nel quale l’ olio essenziale è contenuto. I termini “puro” e “naturale” garantiscono che l’olio è stato estratto esclusivamente dalla pianta indicata, della quale deve riportare il nome in latino (nome botanico). Inoltre non è stato miscelato o adulterato con l’aggiunta di altre sostanze.
Il termine “organico” garantisce inoltre che l’olio non contiene residui di pesticidi o minerali indesiderati. Il termine “totale” indica che la distillazione è stata eseguita con l’intento di estrarre l’essenza completa, con tutti i suoi componenti.
In sostanza, tu consumatore devi esigere le seguenti garanzie per avvalerti di oli essenziali che siano buoni integratori alimentari naturali:
- nome botanico e anche il chemiotipo (composizione chimica)
- paese di origine
- parte della pianta utilizzata
- numero di lotto
- volume contenuto
- anno di produzione
- garanzia di estrazione mediante distillazione in corrente di vapore
- nota aromatica (base,cuore,testa)
- garanzie di sicurezza, come sigillo di garanzia e il tappo di protezione
- modalità d’uso, suddivisa eventualmente in “per alimenti”, “per ambienti”,”per cosmesi”
- avvertenze
- modalità di conservazione
- chiara identificazione del produttore con tanto di indirizzo dell’azienda produttrice
- marchi di controllo, possibilmente BIO e DEMETER, riconosciuti nei paesi della comunità europea
- non testato su animali (simbolo del coniglietto che salta)
Nel corso di questo articolo ti voglio dare le indicazioni per fare acquisti di oli essenziali di qualità. Leggi con attenzione ciò che ho da dirti.
Oli Essenziali Naturali Migliori Marche
Prima di andare al dunque voglio precisare una cosa molto importante. Praticamente se hai bisogno di risposte rapide a domande specifiche ti ricordo che puoi prendere contatto diretto con me. Sarò felice di essere la tua naturopata online.
Ora ti descrivo le aziende produttrici di oli essenziali naturali delle migliori marche in commercio. Ne esistono tante, tu segui le indicazioni che ti ho dato poco fa e vedrai che farai acquisti di qualità per il tuo benessere.
Il marchio DEMETER identifica commercialmente solo prodotti ottenuti con il metodo bio-dinamico. Piante che, oltre dal biologico, derivano da piantagioni sincronizzate con gli eventi astrologici e terreni curati con rimedi omeopatici.
Gli organismi di controllo accreditati che certificano le produzioni biologiche in Italia sono: AIAB, ECOCERT, IMC, BIOAGRICERT, BIOS, CCPB, CODEX, SUOLO E SALUTE.
Dopo un’attenta analisi ho individuato 6 marche di aziende produttrici di oli essenziali degne di nota. Entriamo nel vivo.
1 – Flora Primavera
Fondata nel 1989 nelle colline pisane è stata la prima azienda in Italia a coltivare piante officinali col metodo biodinamico e produrre oli essenziali naturali. Sono stati anche i primi a tenere corsi sull’Aromaterapia.
Il loro obiettivo è di creare prodotti naturali per tutti, biologici e realizzati con amore per la Natura. Nel corso del tempo hanno ottenuto molte certificazioni e riconoscimenti sia come azienda che prodotti.
Oggi FLORA PRIMAVERA è una certezza che realizza prodotti di altissima qualità con un’attenzione particolare per il cliente.
Per conoscere tutti i dettagli visita questo link.
2 -Maitreya
Questa azienda dal nome buddista, che significa amore universale, è gestita da Eleonora e Josef che hanno fatto della Natura il loro motto. Esperti in aromatologia e oli essenziali. Amanti della vita all’aria aperta, degli animali e delle piante essi hanno una sede in Alto Adige e una nelle Marche.
Questa piccola ditta è cresciuta molto, grazie alla collaborazione con vari esperti del settore e famigliari, ha reso Maitreya sempre più conosciuta.
Hanno numerosi prodotti che spaziano dagli oli essenziali, alla cosmesi, agli oli e burri vegetali, idrolati e anche una sezione dedicata alle ricette.
I loro oli essenziali sono naturali e puri al 100%, di altissima qualità e con certificazioni BIO. Gli acquisti delle piante non presenti in natura in Italia, vengono fatti dando priorità ai paesi dell’Unione Europea, di cui si conoscono i precisi standard.
Per maggiori informazioni visita questo link.
3 – Erbamea
Erbamea, azienda umbra, si estende su un’altitudine che varia dal fondovalle ai 1000 metri e consente di trovare una flora molto variegata. La ditta si avvale della competenza del Dot. Mearelli che è anche direttore tecnico in altre ditte del settore erboristico italiano.
I capisaldi di Erbamea sono: qualità, rigore scientifico e innovazione. Risponde alle esigente dei clienti scegliendo materie prime di alta qualità e avvalendosi di metodiche di lavorazione che rispettano la natura.
Per saperne di più visita questo link.
5 – Laborbio
Ditta torinese che produce oli essenziali e tanto altro, utilizzando materie prime di alta qualità adottando coltivazione biologica e biodinamica. Non testano su animali e sono totalmente preparati in Italia.
Oltre agli oli essenziali produce oli vegetali, integratori alimentari naturali e tanti altri prodotti per l’alimentazione, la salute e la bellezza. Unisce passione per la Natura a soluzioni pratiche per la salute e ciò è un’arma vincente nella riuscita di prodotti apprezzati.
Se vuoi approfondire visita questo link.
6 – Pranarôm
Azienda belga molto conosciuta e veramente valida nella preparazione di oli essenziali chemiotipizzati.
Dominique Baudoux, il fondatore, farmacista, trasmette instancabilmente la passione per gli oli essenziali e sviluppa prodotti innovativi per l’aromaterapia. Le sue formule efficaci hanno convinto chi lo circonda dell’incredibile potere curativo degli oli essenziali.
L’aromaterapia offerta da Pranarôm è ottenuta da prodotti di qualità costante selezionando piante certificate botanicamente, tracciabilità dei lotti e controlli dalla pianta al flacone. La produzione segue procedure standard e ha tutte le certificazioni per un prodotto perfetto.
Per maggiori approfondimenti visita questo link.
Oli Essenziali Naturali Migliori Marche – Conclusione
Gli oli essenziali naturali migliori li riconosci non tanto dal numero di vendite online che spesso vedi, quanto dalle qualità che questi oli devono avere. Come ti ho scritto all’inizio dell’articolo, impara a verificare determinate cose.
Ho notato che sul mercato digitale ci sono molti oli essenziali spacciati per tali. Se analizzi bene però la descrizione, o non provengono dall’U.E, o non hanno le certificazioni e purezza necessarie. Il costo infatti è più basso, ma questo devi indurti a stare attento. Vi sono oli che hanno una bassissima resa in fase di distillazione. Cioè? Significa che da una pianta dalla quale si estrae poco olio essenziale non potrà essere venduto a basso costo.
Se impari a leggere bene le etichette farai acquisti di qualità per la tua salute e dei tuoi cari. Lasciati avvolgere dagli aromi degli oli essenziali giusti e non te ne pentirai!
In conclusione voglio evidenziare di nuovo che madre natura è veramente generosa con ognuno di noi. La natura ci permette anche di vivere più lungamente e anche in salute. E’ proprio per questa ragione che se ancora non lo hai fatto voglio invitarti calorosamente a prenderti una copia del libricino “Vivere 120 Anni” e di conseguenza a leggere con grande attenzione il mio PDF sulla naturopatia.
Ora concludo augurandoti buona permanenza su Natura Meravigliosa ZJ!
Grazie
Grazie a te!
Ciao Alessandra,vorrei chiederti cosa ne pensi dei prodotti Just?dei olio 31 e le lorooli essenziali
Grazie
Ciao, onde evitare di essere tacciata di preferire alcune marche rispetto ad altre, al di fuori dei miei articoli, preferisco risponderti in privato. 🙂
Ciao e grazie per i preziosi consigli.
Io sono molto dubbiosa sugli olii Erbamea in quanto hanno costi relativamente bassi e non viene indicata la provenienza delle piante.
Conosci, invece, i prodotti dell’ Erboristeria Magentina?
Grazie
Ciao Daniela,
io nutro una buona considerazione per entrambe le marche da te citate. Possiedono le certificazioni necessarie a garantirne la qualità dei prodotti. Non tutte le aziende, anzi pochissime, mostrano la provenienza delle materie prime. Erbamea comunque produce oli essenziali notificati come integratori alimentari presso il Ministero della Salute. Il prezzo basso non deve fuorviarti, dipende da vari fattori e non sono poi molto bassi rispetto anche ad altre marche, note per la loro qualità e notorietà, ma a prezzi ancor più accessibili rispetto a Erbamea.
E’ giusto comunque che ognuno acquisti da chi sente essere migliore per sé stesso.
Ciao e buona giornata!