“Spirulina per Dimagrire, recensioni”, lo hai digitato sul motore di ricerca, sì lo so, è un argomento che interessa molti. Ultimamente si pone più interesse ai rimedi che Madre Natura ci offre e l’Alga Spirulina è veramente un prodotto naturale dalle molteplici virtù.
E’ definita alga, di acque dolci, ma è più propriamente un cianobatterio, vi sono cioè batteri che producono ossigeno e contengono solo clorofilla. Molto ricca di proteine e di calcio vegetale, contiene anche altri minerali. Ferro, magnesio, selenio, potassio, vitamine del gruppo B, A, C, E e Omega-6. Tutta questa composizione concorre a normalizzare il colesterolo nel sangue, rinforzare il sistema immunitario e “proteggere i nervi” andando a nutrire le loro guaine mieliniche.
Agisce come antiossidante per cui aiuta a contrastare il naturale invecchiamento cellulare. La pelle sarà più bella e in caso di ferite cicatrizza meglio, normalizza l’acne perchè normalizza il funzionamento delle ghiandole sebacee.
Molto utile a chi fa sport in quanto è un super ricostituente e indicata ai vegetariani – vegani. Contiene infatti molti aminoacidi, “i mattoncini che formano una proteina”. Non contiene però vitamina B12 per cui nel caso questo valore risulti insufficiente dagli esami del sangue è il caso di integrarla a parte.
La vitamina A ed E regolano anche il funzionamento delle ovaie contribuendo a ridurre i dolori premestruali; il Ferro previene l’anemia e la stanchezza, la spossatezza.
Spirulina per Dimagrire Recensioni
Parto dicendo che l’EFSA, l’autorità europea per la sicurezza alimentare non ha mai presentato controindicazioni significative. Se assunta rispettando le dosi consigliate e informando sempre il proprio medico, non presenta pericoli per la salute.
La comunità scientifica ha opinioni positive sull’alga spirulina in quanto è un integratore naturale molto nutritivo e dai molteplici buoni effetti sull’organismo.
L’ Agenzia per la sicurezza alimentare francese, mette in guardia su potenziali batteri, tossine e metalli pesanti che possono contenere certi tipi di alga spirulina.
Si tratta quindi di accertarsi della qualità di questo integratore. Una volta scelte marche valide e sicure sotto il punto di vista dei controlli qualitativi, se ci si attiene al dosaggio normale, non presenta problemi.
Mi preme sottolineare che come per ogni cosa nella vita, non si parta con la convinzione che un determinato prodotto faccia miracoli. I miracoli sono rari e soprattutto non esiste niente od alcuno che arrivi a tenderti una mano salvifica. Devi fare la tua parte.
L’alga spirulina è un validissimo integratore a complemento delle nostre carenze nutrizionali e ci aiuta in vari ambiti fisiologici. Se vuoi dimagrire è scontato dirti che non puoi mangiare ciò che più ti aggrada e stare sul divano tutto il giorno. Implementa sempre nutrizione consapevole ad attività fisica e stile di vita sano. E’ basilare. Se parti con questi buoni propositi la strada sarà più facile per ottenere buoni risultati.
1 – Come agisce
Ora ti spiego meglio come agisce la spirulina per dimagrire e del perché le recensioni dei consumatori sono molto buone.
Essendo ricca in fibre e proteine tende a darti maggiormente il senso di sazietà, per cui se la assumi prima dei pasti, avrai meno fame.
Normalizza i lipidi nel sangue, ma questo non propriamente significa che l’adipe già accumulato nel corpo si sciolga. Ci vuole integrazione di attività fisica.
Se abbini attività aerobica come nuoto, passeggiate, hidrogym ecc… con l’apporto di proteine e fibre contenute nell’alga spirulina, svilupperai più massa magra. Di conseguenza aiuta a bruciare di più il grasso. Punta quindi a fare pasti sani, senza saltare il pranzo o cena. Vedi l’alga spirulina come un aiuto ad un lavoro fisico su di te.
La proprietà dell’alga spirulina di farti eliminare più facilmente le scorie accumulate nel corpo concorre ad un drenaggio di liquidi e scorie. Opportunamente coadiuvati da massaggi linfodrenanti, facilitano il dimagrimento.
Essendo ricca di aminoacidi, tra cui la fenilanina, che serve anche in casi di un temporaneo abbassamento del tono umorale. E’ adatta a farti reagire qualora tu sia caduto in una forma leggera di depressione. Ciò non faciliterebbe una reazione positiva al tuo cruccio di perdere qualche Kg.
2 – Come assumerla
Ora vediamo di capire come devi assumere l’alga spirulina per dimagrire così dopo sarai tu a dare le tue recensioni.
Evitare di assumerla la sera onde incorrere in un iper eccitazione del sistema nervoso, dovuta alle vitamine. Magari a colazione, accompagnandola con frutti contenenti vitamina C, tipo spremuta di arance, o kiwi o fragole. Fanno sì che il ferro venga fissato meglio e vi sentiate energici e sereni per tutta la giornata.
Attività fisica
Come detto in precedenza, l’attività fisica è di vitale importanza se vuoi ottenere risultati soddisfacenti per dimagrire. Eseguila giornalmente se ti è possibile, basta una mezz’oretta di attività aerobica, tipo camminate, corse, tapis roulant, bicicletta o cyclette. Non hai che l’imbarazzo della scelta!
Quantità
Il dosaggio giornaliero va da 1 a 5 mg. Non eccedere la dose per evitare un sovraccarico di fegato e reni. Almeno 2 mesi continui fanno sì che tu possa verificare i primi concreti miglioramenti.
Stile di vita
Assumere alga spirulina dovrebbe entrare a far parte di uno stile di vita sano e completo. Per i molteplici effetti che ho elencato prima dovrebbe entrare a far parte, a cicli, del tuo benessere o fintanto ne senti la necessità.
Prendersi cura di sè stessi in questo modo completo non può che giovarti sia a livello fisico che psichico.
3 – Controindicazioni
L’alga spirulina per dimagrire ha recensioni molto buone. Tuttavia è importante fare attenzione anche alle controindicazioni legate all’assunzione di questo integratore. Devi sapere che l’alga spirulina dovrebbe essere coltivata in acque dolci in modo che non contenga iodio per evitare problemi alla tiroide. Tuttavia come avviene ad esempio la coltivazione sulla soleggiata costa delle Hawaii, l’acqua è dolce e lo iodio non c’è quasi. Non che lo iodio faccia male, anzi serve eccome, ma è controindicato in chi soffre di iper tiroidismo, cioè quando la tiroide ” lavora troppo”.
Non assumere spirulina in gravidanza e allattamento per precauzione.
Se soffri di fenilchetonuria non assumerla in quanto l’alga spirulina contiene aminoacidi tra cui la fenilananina. Andrebbe ad aumentare nel flusso sanguigno per cui sarebbe dannosa per te che hai questo difetto metabolico ereditario.
Se assumi farmaci anticoagulanti meglio evitare l’uso di alga spirulina.
La gotta è una patologia che causa accumulo di acido urico nelle articolazioni causando tumefazione e dolore pertanto è bene evitare la spirulina. Agendo infatti da “eliminatore di scorie”, causerebbe un accumulo anche di detto acido causando un peggioramento della gotta già in corso.
Così come se hai dei calcoli renali, evita per lo stesso motivo sopra, l’assunzione di alga.
Infine anche in caso di malattie autoimmuni, quali ad esempio artrite reumatoide, lupus o sclerosi multipla meglio evitare la spirulina. Questo perché in certe persone il sistema immunitario attacca il proprio corpo scambiandolo per un agente patogeno. L’alga che agisce da stimolatore del sistema immunitario potrebbe peggiorare la situazione.
Evita però di azzardare metodi fai da te, chiedi sempre al tuo medico di fiducia.
Se desideri pormi domande scrivimi e io sarò la tua naturopata online.
4 – Cucinare con la Spirulina
Si può anche cucinare con la spirulina.
C’è ad esempio chi usa il gomasio (mix di semi di sesamo e sale) insaporendolo di spirulina. Oppure si può usare nelle zuppe, o se ti piace fare la pasta fatta a mano o il pane, aggiungi all’impasto questa alga in polvere. Non credo che in molti gradiscano l’odore “di mare”, ma c’è a chi piace. Si può utilizzare anche come “colorante” naturale per fare biscotti verdi-blu.
5 – Marche consigliate
Per la scelta di Alga Spirulina certificata da rigorosi controlli che ne determinano l’assenza di metalli pesanti, tossine e batteri nocivi attieniti ai miei consigli. Ovviamente ci sono molteplici marche buone, io elenco quelle che a parere mio ritengo più valide, ma senza sminuirne altre.
NUTREX
Estratta dall’acqua dolce dell’Oceano Pacifico sulla soleggiata costa delle Hawaii senza utilizzo di pesticidi.
Prodotto vegano, senza glutine, senza OGM, senza soia.
Dose consigliata: 3 compresse al giorno, fino ad esaurimento delle 180. Un ciclo di minimo 2 mesi è il periodo basico per poterne vedere appieno gli effetti benefici
Se vuoi saperne di più visita il seguente link
NUTRI & CO
Ditta francese con eco certificazione bio. Frutto di acquacoltura biologica. Senza conservanti, aromi, additivi, pesticidi e OGM ed essiccata a freddo per cui viene garantita l’integrità delle sostanze nutritive. Ad esempio assicura un contenuto di ficocianine del 17% quando normalmente in media è attorno all’8%.
Prodotta dalla ditta Parry, India del Sud, la prima ad aver ricevuto nel mondo la certificazione biologica. Confezionata in Bretagna con certificazione ISO 22000 (sicurezza alimentare)
Dose consigliata da 3 a 6 compresse al giorno in quanto ogni compressa pesa mezzo grammo.
Per approfondimenti visita il seguente link
VEGAVERO
Ditta tedesca che utilizza alga spirulina esente da pesticidi, metalli pesanti e OGM. Il prodotto viene regolarmente testato per contaminazione microbica, pesticidi e metalli pesanti (anche per l’alluminio).
Dose consigliata 3 pastiglie al giorno, dosate di 1 g l’una. Con questa confezione si effettuano 3 mesi di assunzione.
Per approfondimenti visita il seguente link
NUTRAVITA
Prodotta in Gran Bretagna ha tutte le certificazioni a norma.
Contiene solo alga spirulina, senza addensanti.
Contiene il 19% di ficocianina grezza (pigmenti dal potente effetto antiossidante sulle cellule).
Privo di allergeni quali glutine, grano, lattosio e noccioline. Privo anche di aromi artificiali e coloranti.
Se vuoi più informazioni visita il seguente link
Spirulina per Dimagrire Recensioni
– Conclusione
Riepilogando credo che la spirulina per dimagrire sia un prodotto naturale valido purché non si abbiano pretese assurde di perdere peso senza fare movimento fisico. Attenersi alle controindicazioni e iniziare con una dose minima i primi giorni, fino ad arrivare alla dose consigliata sulla confezione. Comunque non superare i 5 g al giorno.
Segnalare eventuali effetti indesiderati al medico e sospendere l’assunzione. Di norma è ben tollerato, ma ognuno può avere reazioni soggettive.
Essere sempre ottimisti aiuta in tutti i settori della vita, siilo anche quando assumi integratori naturali.
Buona e consapevole assunzione di alga spirulina!
In conclusione desidero ricordarti per l’ennesima volta che madre natura è veramente generosa con ognuno di noi. Ci dà una grossa mano a vivere più a lungo e pure meglio. E’ proprio per questa motivazione che se ancora non lo hai fatto desidero invitarti vivamente a scaricare il manuale “Vivere 120 Anni” e di conseguenza a leggere con attenzione il mio PDF sulla naturopatia.
Adesso non mi resta che augurarti buona permanenza su Natura Meravigliosa ZJ!
0 Comments