Il Tea Tree Oil può essere usato anche per l’igiene intima. Puoi utilizzare l’olio essenziale in gocce o anche in detergenti e lavande per contrastare il prurito.
L’igiene intima è una cosa importante per maschi e femmine. Spesso nel passato si tendeva a pubblicizzare detergenti intimi rivolgendosi solo al pubblico femminile. Se è vero che l’apparato riproduttivo femminile è più soggetto a contrarre infezioni batteriche per la sua morfologia, è anche vero che l’igiene intima è molto importante anche per gli uomini.
Il detergente intimo con Tea Tree Oil non si trova solo in farmacia. Si trovano anche nelle grandi distribuzioni e online, ma occorre leggere con attenzione la composizione perché spesso mettono in evidenza la parola Tea Tree sulla confezione, ma ce n è in piccolissima parte e dopo una lunga serie di componenti prettamente chimici. E’ come affermare che una bomba è meno pericolosa perché al momento dello scoppio emana anche profumo di rose!
Tea Tree Oil Igiene Intima
L’igiene intima è una cosa apparentemente semplice, ma spesso si sbaglia detergente perché si tende a scegliere quello che costa meno e non si dà un’occhiata a ciò che contiene. Starai chiedendoti cosa dev’esserci di così speciale per pulire le zone intime? Non è quello che deve esserci, ma spesso è più ciò che non deve esserci.
Se verifichi negli ingredienti, spesso scritti in piccolo e con nomi latini, noterai che il primo componente è l’acqua e fin qui ci siamo. Al secondo posto spesso trovi il Sodium Laureth Sulfate, che è un tensioattivo, cioè una sostanza in grado di diminuire la tensione superficiale dell’acqua, rendendo il lavaggio più efficace. Lo si trova anche negli shampoo per auto, quindi sono molto aggressivi e oltretutto la pelle, che assorbe ogni cosa con cui viene a contatto, è incapace di espellere questa sostanza per giorni. Trattiene cioè nel corpo questa chimica dannosa.
Evita quindi di scegliere detergenti intimi (ma anche shampoo, saponi liquidi ecc…) con questo componente. La lista sarebbe più lunga, ma non voglio divagare. Ti consiglio solo di evitare quei prodotti che presentano Sodium Lauryl Sulfate (SLS) e Sodium Laureth Sulfate (SLES).
1 – Proprietà benefiche del Tea Tree
Il Tea Tree è altamente indicato per combattere batteri, virus e funghi nonché parassiti. E’ un olio essenziale portentoso che trova utilizzo anche nell’igiene intima.
Non ha purtroppo un odore e sapore gradevole, ma é l’unico limite che ha, ma ben affrontabile con un minimo sforzo. Nel detergente intimo comunque questo problema non sussiste quindi via libera!
Ti elenco brevemente ancora una volta le sue innumerevoli ed efficaci proprietà generali quindi da utilizzare quando sei in presenza di:
- catarro
- stomatite (infiammazione in bocca)
- mal di gola
- raffreddore
- cute grassa del cuoio capelluto
- pidocchi
- parassiti
- infezioni alle vie urinarie
- emorroidi
- funghi delle unghie e della pelle
- ferite
Questo olio essenziale di provenienza australiana non deve mai mancare in casa tua perché ti risolve tanti problemi a cui spesso ti sei arreso come se non ci fosse mai una soluzione.
2 – Come utilizzare il Tea Tree Oil
Il Tea Tree oil va usato nel detergente intimo, nel caso tu sia soggetta a pruriti o anche preventivamente per ostacolare candida, cistiti, arrossamenti. Puoi acquistare la boccetta di olio essenziale, che deve essere puro al 100% e aggiungerne 15-20 gocce al flacone del tuo detergente abituale. Per praticità esistono detergenti già formulati per l’igiene intima con Tea Tree, ma avere in casa l’olio essenziale è sempre una buona cosa. Ti può capitare infatti che di punto in bianco avverti un prurito fastidioso, che tu abbia un arrossamento e puoi tempestivamente intervenire per tanti problemi.
Oppure puoi aggiungere 2-3 gocce nell’acqua del bidet per farti dei lavaggi. Come fare? Ti spiego per bene: riempi fino a metà il bidet di acqua e versaci dentro 3 gocce di olio essenziale di Tea Tree Oil. Muovi l’acqua e poi effettua dei lavaggi esterni per 5 minuti. Dopodiché non risciacquarti con acqua corrente, ma asciugati direttamente con un asciugamani.
Nel caso tu voglia effettuare una lavanda interna, munisciti del flaconcino con cannula e dopo averlo riempito con acqua bollita e lasciata raffreddare a temperatura ambiente, aggiungi 2 gocce di olio essenziale di Tea Tree, agita il tutto e procedi all’irrigazione interna.
3 – Ci Sono Controindicazioni all’Uso del Tea Tree Oil nell’Igiene Intima?
E’ sempre bene fare una prova preliminare per testare se eventualmente sei allergica al Tea Tree: versa una goccia di olio nella piega interna del gomito poi se trascorse 2-3 ore non noti arrossamenti della pelle, puoi usarlo.
Non ci sono controindicazioni particolari, presta solo attenzione se sei in gravidanza, ma l’uso di un detergente esterno non comporta problemi in quanto non lo ingerisci o usi puro sulla pelle. Informa comunque il tuo ginecologo.
Nei bambini e bambine al di sotto dei 3 anni meglio evitare. Per il resto non ci sono controindicazioni. Se effettui i lavaggi nel bidet, non superare le 5 gocce.
Il Tea Tree Oil nell’igiene intima non deve più mancare dalla tua vita, non è una frase fatta, ma un dato oggettivo e io sono sicurissima che una volta provato ne sarai entusiasta!
4 – Quale Olio Essenziale di Tea Tree Comprare?
La tipologia di olio che ti suggerisco potrai usarlo senza problemi. Al massimo potresti fare il test sul braccio che ti ho descritto poco fa.
Tieni presente che questi estratti naturali possiedono innumerevoli benefici, ma tu segui i dosaggi suggeriti nella mia guida. Sottolineo quanto è rilevante comprare oli integri e non fare economia sul prezzo. Non fidarti mai degli oli essenziali svenduti a pochi euro poiché non sono ottimali bensì aggiunti di ingredienti chimici che nuocciono alla salute. Se vuoi avere il miglior beneficio da questi pregevoli doni di Madre Terra segui le mie indicazioni che tante volte ho sottolineato nel mio blog. Per ogni perplessità contattami, sarò la tua naturopata online.
Mi preme ribadire che devi informare il medico con cui sei in cura di tutto ciò che decidi di intraprendere liberamente. Io non mi sostituisco al tuo dottore in alcun modo.
Naturando
L’olio essenziale di Tea Tree Naturando ha il 45,5% di terpeni. E’ naturale e puro al 100%, esente da sostanze aggiunte. Qualità davvero buona, quanto il costo. Flacone da 10 ml o 30 ml
Naturando è un’impresa bergamasca che da quasi 50 anni opera per realizzare e commercializzare prodotti fitoterapici per la salute dell’organismo, nonché prodotti di bellezza per la floridezza e la magnificenza del corpo. Attualmente possiede collaborazioni mondiali in più di 20 stati.
Per avere informazioni più approfondite visita lo store di Naturando
Laborbio
Laborbio è un manifattura artigianale che compone estratti di piante, spezie, oli essenziali, oleoliti. Dalla scelta al confezionamento conclusivo, seguono tutte le fasi di elaborazione con impegno e passione.
Le loro piante erbacee provengono da piantagioni biologiche e vengono trasformate a freddo per evitare l’ adulterazione delle caratteristiche organolettiche. Oltre agli oli essenziali creano tisane, oli aromatizzati per condimenti, dentifrici in polvere.
Per saperne di più visita la pagina di Laborbio
Esi
Tea Tree molto valido in quanto ha le proprietà di un olio essenziale perfetto. Un 38% minimo di terpeni, la provenienza dell’albero è la terra dei canguri. Esi è una ditta italiana seria, operante nel settore della Fitoterapia e dell’Integrazione Dietetica da quasi 50 anni.
Il prezzo è marginale confrontato all’ottima purezza dell’olio. Indico sempre la bottiglietta da 25 ml se vuoi risparmiare ulteriormente rispetto a quello da 10 ml. Comunque farai un affare ad acquistarlo ed è un investimento per il tuo benessere. Il flaconcino in vetro scuro garantisce la qualità dell’olio in maniera ottimale senza perdere le qualità che lo contraddistinguono.
Approfondisci la conoscenza di questo olio essenziale, visita lo store su Esi
Named
Named, una certezza delle aziende che realizzano prodotti nutraceutici. Naturalmente non può deludere nemmeno in relazione al settore degli oli essenziali. Autentico olio essenziale di Tea Tree al 100% originario dall’Australia, terra dell’olio di Melaleuca. Named possiede una vasta gamma di rimedi naturali che facilitano a 360° il corpo fisico a contrastare nel migliore dei modi, le avversità che di solito esistono nella vita di tutti.
Per conoscere questo Tea Tree visita la pagina di Named
Flora
Flora, fondata più di 30 anni fa nelle colline di Pisa è stata la prima azienda in Italia a coltivare piante medicinali col metodo biodinamico e a far nascere oli essenziali naturali. Sono stati anche i primi a fare corsi sull’Aromaterapia.
Il loro scopo è di creare prodotti naturali per tutti, biologici e creati con amore per la Natura. Nel corso del tempo hanno ottenuto molte autenticazioni e riconoscimenti sia come amministrazione che prodotti.
Conosci meglio questa azienda, visita lo store di Flora
5 – Quale Detergente Intimo Comprare?
Come ti ho detto prima, il detergente intimo non deve contenere componenti aggressivi che non giovano alla cute e che entrano nella pelle permanendo per più giorni. Siamo già fin troppo a contatto con tante sostanze non benefiche, sia nell’aria, che nel cibo, che nei cosmetici. Dove si può è sempre bene evitare, pertanto, non farti abbindolare da un bel slogan o una bella immagine sulla confezione del detergente. Leggi gli ingredienti utilizzati. Se non contiene già Tea Tree puoi aggiungerlo tu in gocce, se il resto degli ingredienti è buono.
Io ti consiglio alcuni detergenti che lo contengono già, ma ribadisco quanto sia importante avere sempre in casa una boccetta di olio essenziale di Tea Tree perché come ti ho detto ha un sacco di proprietà benefiche e risolutive di tanti piccoli-grandi fastidi con cui spesso hai a che fare.
Inutile che ti ricordi che l’alimentazione deve essere sana perché è alla base per mantenere un ph del sangue ottimale e di conseguenza anche delle mucose. Oltretutto sappi che è bene che tu eviti mutandine sintetiche che favoriscono lo sviluppo di batteri che possono prendere il sopravvento in un ambiente alterato dall’uso di fibre non naturali. Se usi cotone al 100% è sempre meglio perché la pelle traspira e non ristagnano batteri che si sviluppano proprio per una scarsa traspirazione epidermica.
Aessere
Questo è un detergente intimo unisex. Quindi anche gli uomini non avranno nulla da ridire su questo prodotto. Spesso si lamentano che bruciano o fanno troppa schiuma. Ebbene, questo non succederà dopo che lo avrete provato anche voi maschietti.
Ottimo ovviamente anche per le donne, in quanto contiene Tea Tree che scaccia funghi, batteri e virus, Argento colloidale dall’azione antibatterica e Calendula, altamente lenitiva in caso di bruciori dovuti anche ad eccessivo grattamento da infezioni. Una volta provato sono sicura che lo rivorrai comprare e diventerà il tuo detergente intimo prediletto.
Aessere è una ditta trentina dedita alla creazione di prodotti naturali come i micro-elementi che li rendono al 100% biodisponibili con un minimo dosaggio grazie alle soluzioni colloidali.
Per conoscere i tanti prodotti che realizzano visita lo Store di Aessere
Flora
Flora è un’azienda di cui ho già parlato prima e non posso non citare il detergente intimo che produce. Innanzitutto è privo di sostanze dannose : sodium laureth sulphate, profumi sintetici, peg, derivati dal petrolio, coloranti, parabeni. Oltre a questo contiene dei tensioattivi dolci ottenuti dallo zucchero e oli vegetali, che permettono di lavare senza essere aggressivi sulla pelle e le mucose. In poche parole ti senti pulita, ma la tua pelle mantiene quello strato naturale di acqua e grassi di cui è composta naturalmente, non avviene quindi nessuna alterazione.
Questo detergente con Tea Tree Oil contiene anche estratto di Aloe vera (Aloe barbadensis),dal potere sfiammante e lenitivo delle mucose delicate dei genitali.
Oltre al Tea Tree vi sono altri preziosi oli essenziali quali origano, manuka e timo. La glicerina vegetale poi completa l’ idratazione della pelle assieme al miele dall’azione riepitelizzante. Infine l’ acido lattico che serve a regolare il pH esterno.
Arricchisci la conoscenza di questi prodotti, visita la pagina Flora
Esi
Esi non produce ovviamente solo oli essenziali, ma ha una vasta scelta di prodotti per il benessere. Questo detergente intimo è stato formulato per mantenere i naturali parametri della mucosa intima, privo di saponi e SLES, quei tensioattivi di cui ti ho già parlato e che servono a “sgrassare” la pelle, ma essendo aggressivi e nocivi per la salute.
Oltre al Tea Tree, contiene Aloe Vera e Cranberry, il mirtillo rosso. Insieme creano un’ottima sinergia per ovviare alle piccole infezioni, irritazioni e batteri. Dove c’è il Tea Tree non può che crearsi una soluzione ai tuoi problemi intimi! Ovviamente per patologie più gravi occorre rivolgersi assolutamente al ginecologo.
Per conoscere questi validi prodotti visita lo store di Esi
Erboristeria Magentina
Altro detergente intimo con Tea Tree Oil è prodotto da Erboristeria Magentina che dal 1843 è sul mercato erboristico, offrendo un vasto repertorio di validi aiuti per il benessere generale delle persone. Nata a Magenta, in provincia di Milano per poi trasferirsi in provincia di Torino, tuttora, con passione commercializzano prodotti della Natura efficaci, nella maggior parte dei casi a Km0. li distingue anche il fatto di produrre a piccole partite per garantire prodotti di qualità.
Questo detergente intimo al Tea Tree Oil agisce come antinfiammatorio che protegge in caso di irritazioni e non altera l’equilibrio naturale delle parti intime. Ti darà una piacevole sensazione di pulizia e protezione, nonché di freschezza.
Per saperne di più visita la pagina di Erboristeria Magentina
Tea Tree Oil Igiene Intima – Conclusione
L’igiene intima è una cosa importante in quanto evita lo sviluppo di pruriti, infezioni batteriche o micotiche (funghi). Se prendi l’abitudine di integrare il Tea Tree in questa pratica quotidiana di igiene personale, potrai dire veramente addio alle numerose recidive che finora hai conosciuto avvalendoti di detergenti mediocri a livello di composizione e per giunta senza Tea Tree.
La cosa migliore da fare è tenere in casa questo prezioso olio essenziale e poi puoi usarlo nei lavaggi nel bidet, aggiungerlo al tuo detergente preferito o nelle lavande interne. Non superare le 2 gocce per queste ultime, mentre nel barattolo del detergente ne puoi mettere fino a 50 in un contenitore standard da 250 ml, ma io preferisco sempre non esagerare, per cui affermo che già 25-30 gocce vadano bene in un quarto di litro di prodotto.
Il Tea Tree Oil per l’igiene intima è una prassi che deve diventare routine quotidiana se vuoi dimenticarti di batteri, virus, funghi, pruriti o irritazioni! Va benissimo anche per i bambini e bambine, in caso di pruriti e anche in via preventiva di questi. Sono più che sicura che dopo pochi giorni dall’utilizzo di Tea Tree Oil non avrai più infiammazioni intime, ti sentirai meglio e son certa che ringrazierai la Natura!
Il potere disinfettante del Tea Tree si annovera tra tutte quelle pratiche oggettive che puoi mettere in atto per mantenere il tuo naturale benessere, pertanto, ti invito a leggere il mio articolo su come prendersi cura di sé.
In conclusione desidero evidenziare ancora una volta che madre natura è veramente meravigliosa con tutti noi. La natura ci permette pure a vivere più lungamente e pure meglio. E’ proprio per questa motivazione che se ancora non lo hai fatto desidero raccomandarti con entusiasmo a scaricare il libricino “Vivere 120 Anni” e pertanto a leggere con estrema attenzione il mio PDF sulla naturopatia.
Ora non mi resta che augurarti buona permanenza su Natura Meravigliosa ZJ!
Consigli utilissimi, grazie mille!
Sono felice che ti sia stato utile leggermi! Grazie a te Iulia 🙂