Il Tea Tree Oil è molto efficace per i funghi alle unghie dei piedi e le micosi della pelle in generale. Tea Tree? Lo hai già sentito dire sicuramente, ma non ti sei mai posto la domanda a cosa serva effettivamente? E’ un olio essenziale dall’odore particolare, canforato, resinoso, non gradito da tutti, ma veramente potente!
E’ un ottimo antifungino, oltre ad essere antibiotico e antivirale. Quindi se da un po’ di tempo hai un fungo ad un’unghia dei piedi, affidati all’olio essenziale di Tea Tree, ossia Melaleuca, questo è il suo vero nome.
Il Tea Tree è efficace anche per i funghi sulla pelle, non solo alle unghie e nel giro di qualche settimana di trattamento potrai dire addio a queste fastidiose manifestazioni.
1 – Cos’è la Micosi?
La micosi alle unghie è in pratica un fungo che si è insediato e inizialmente si è manifestato con macchie bianche, senza sintomi, oppure a volte un leggero prurito. Man mano che trascorre il tempo, l’unghia tende ad ingiallire e avere anche una superficie meno regolare, in alcuni casi.
Che Sintomi Porta la Micosi?
I sintomi sono ben pochi, specialmente all’inizio. Poi, col tempo, inizi a notare l’unghia più bianca o anche gialla e che tende ad avere “materiale bianco” sotto la sua superficie (si chiama materiale cheratinico, cheratina, componente delle unghie), dove tagli la crescita in pratica, tra unghia e dito.
Se poi il fungo è esteso e presente da tempo, puoi avvertire perfino cattivo odore e l’unghia può anche sollevarsi e/o sentirla “vuota”, il che significa che il fungo ha sgretolato la struttura interna.
Perché Viene la Micosi?
La micosi viene principalmente perché il tuo sistema immunitario, in quel momento, è più debole. Per vari motivi: sei più stressato, attraversi un periodo intenso della tua vita, non ti senti appagato ecc…
Se a queste emozioni, aggiungi l’uso di detergenti aggressivi, o utilizzi scarpe che non consentono una buona traspirazione del piede, il problema può diffondersi più in fretta.
Inoltre, se hai una dieta alimentare sbagliata, fatta di cibi che tendono ad acidificare il tuo corpo, tra cui zuccheri, carne rossa e alcolici, non puoi pretendere che i funghi non abbiano vita facile su di te.
Dove si Prende la Micosi?
Le micosi si diffondono meglio nei luoghi frequentati da più persone, come le palestre, gli spogliatoi, le docce o scambiandosi asciugamani.
Le infezioni possono attecchire sulla pelle, le unghie o le mucose (vagina e bocca).
Sappi che comunque le occasioni per “prendere un fungo”, detto in gergo comune, sono molteplici, ma tutto dipende da quanto il tuo sistema immunitario sia forte.
Ci sono vari e validi integratori per aiutarti a potenziare i tuoi anticorpi e sostenerti nei periodi più stressanti della tua vita.
Tipi di Micosi
Di micosi ce ne sono tante, a seconda della zona colpita.
Ad esempio, se hai funghi sulla pelle delle braccia, o schiena o torace si tratta di Tinea Corporis.
Se nelle unghie, di Tinea unguium, se nei piedi, di Tinea pedis.
Tinea sta per “tarlo, pidocchio, larva”, anche se in realtà sono funghi che si nutrono di cheratina, la proteina dello strato corneo delle unghie, ma anche della pelle e piedi.
Nella pelle, si manifesta con parti arrossate e spesso pruriginose e la parola tigna, in italiano, spaventa, ma in realtà sono funghi. Si possono contrarre anche da animali domestici, quali cani e gatti.
Queste eruzioni cutanee vanno trattate con Tea Tree Oil per funghi ai piedi perché esplicano la stessa efficacia e nel giro di pochi giorni si seccano per poi sparire, basta che ne versi una goccia su ogni pustola.
Consiglio anche di utilizzare il Tea Tree durante la doccia o bagno in vasca, così da disinfettare tutto il corpo, capelli compresi, basta versarne alcune gocce, evitando il contatto con gli occhi ovviamente.
La Micosi è Contagiosa?
Si’, la micosi è contagiosa, ma dipende sempre dal tuo sistema immunitario. Infatti non è automatico che tu, venuto a contatto con persone, oggetti o animali infetti, ti contagi.
Cosa Succede se non si cura la Micosi?
La micosi all’unghia del piede si cura anche con il Tea Tree.
I funghi vanno trattati assolutamente.
Quelli nelle unghie dei piedi poi, vanno curati, altrimenti puoi perdere perfino l’unghia. Prima intervieni, meglio è, così eviti che si diffondano ad altre unghie. Il Tea Tree Oil per onicomicosi è fantastico!
2 – Come Guarire dalla Micosi
Per guarire dalla micosi occorre avere una serie di accorgimenti che non siano solo l’uso di Tea Tree Oil per l’onicomicosi. Come sempre affermo, oltre il sintomo, bisogna cercare la causa e prevenirla.
Per questo ora ti elenco cosa puoi fare per guarire dalla micosi. Sono cose molto fattibili, basta un po’ di attenzione in più, che possono diventare anche consuetudini piacevoli perché fanno parte della tua cura personale. Coccolarti, fa sempre bene!
Quanto Tempo ci vuole per Guarire da una Micosi?
Il tempo generalmente non è breve, possono volerci anche mesi, ma l’olio di Melaleuca per micosi alle unghie avrà la meglio sui funghi, garantito! Sii costante ogni giorno ad applicare 1 goccia di questo olio essenziale. Pian piano l’unghia ingiallirà di più e tenderà a sfaldarsi. A questo punto, con una lima fine, la tratti in superficie e continui ad applicare il Tea Tree finché noterai che l’unghia sarà tornata del suo aspetto originario, come quando era sana.
Cosa Fare Quando si ha la Micosi?
Solitamente ci si reca dal medico curante o dermatologo. Vengono generalmente prescritte delle creme antimicotiche. Fin qui tutto ok, si applicano per qualche settimana, fino a scomparsa della micosi.
Sappi però che se la micosi si ripresenta, vale la pena provare il Tea Tree Oil per funghi ai piedi, che svolge un potere antifungino veramente potente per guarire dalla micosi.
Oltre alle creme e oltre al Tea Tree Oil ci sono anche altri fattori molto importanti che possono permetterti di sconfiggere questo problema.
Vediamo quindi in maniera dettagliata come comportarsi.
Mantieni i Piedi Asciutti e Puliti
I funghi hanno vita più facile negli ambienti umidi, quindi, se ti sudano spesso i piedi, quando indossi calzature chiuse, prediligi calzini di cotone e non sintetici per evitare il formarsi di maggiore sudore.
Compra scarpe traspiranti. Per intenderci, quando te le togli, non devi avere la pelle dei piedi bianca, segno che l’epidermide “non respira”.
Cosa non Devi Mangiare Quando si ha la Micosi
Come ti ho già detto, l’alimentazione ha sempre una parte importante nello sviluppo o meno di patologie.
Una dieta ricca di cibi che portano ad acidificare il tuo corpo, sono la base per facilitare anche l’attecchimento dei funghi.
Te ne elenco alcuni:
- pizza e pane
- zuccheri
- bevande alcoliche
- tutte le farine 00
- aceto
- cibi affumicati (speck, pancetta, provola, scamorza ecc…)
Sii attento quindi a ciò che mangi e non eccedere mai nelle dosi.
Usa Creme Antimicotiche
Oltre le classiche creme che ti prescrive il dermatologo, puoi avvalerti di creme o pomate al Tea Tree, che hanno lo stesso effetto di quelle farmacologiche. Per la micosi all’unghia del piede la cura perfetta è con il Tea Tree.
Nella sezione dei prodotti consigliati, che vedrai tra poco, troverai le creme che ritengo migliori per risolvere il tuo problema. Basterà che le applichi con assiduità, e una volta debellato il fungo, potrai usarle come prevenzione. Sono creme naturali, senza controindicazioni.
Fai Pediluvi con Bicarbonato
I pediluvi, ossia il mettere a bagno i piedi in una catinella o direttamente nel bidet, con acqua, sono molto rilassanti di per sè, se poi hai quelle vaschette apposite che ti fanno una sorta di idromassaggio ai piedi, non vedrai l’ora di farteli ogni sera, dopo il lavoro, quando sarai stanco morto.
Nell’acqua, metterai 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio, che ha il potere di rilassare, ma soprattutto di basificare il ph della pelle dei piedi, spesso acida per via del sudore. Un ambiente non acido, ostacola l’attecchimento dei funghi, quindi è un trattamento preventivo ottimale per tenere lontana l’onicomicosi.
Oltre il bicarbonato, metterai anche 5-6 gocce di olio essenziale di Tea Tree e potrai sguazzare coi piedi a mollo, per minimo 15 minuti, ma se vuoi anche di più!
Utilizza Talco
Il talco che tutti conosciamo, è un minerale, il silicato di magnesio, che puoi utilizzare per rendere più asciutta la pianta dei piedi nel caso tendi ad averli sempre un po’ umidicci.
Nella sezione apposita ti indicherò la miglior polvere minerale naturale che concorrerà alla cura dei tuoi piedi, che saranno sani ed esenti da funghi.
3 – Il Tea Tree Oil per Micosi alle Unghie dei Piedi
In passato sono sicura che avevi già provato vari prodotti, ma con risultati minimi e sei approdato a fare una ricerca fai da te sulla soluzione per questo fastidioso e antiestetico fungo ai piedi. Oltre ad essere poco piacevole da vedere, ti fa entrare nel loop mentale che gli altri possano definirti una persona poco pulita, che trascuri l’igiene personale. Ebbene, non è affatto così.
I funghi non sono sinonimo di sporcizia, ma hanno la meglio sulle persone che in determinati momenti della vita sono più stressate e quindi il sistema immunitario non è forte come dovrebbe. Certo sono favoriti dall’umidità pertanto, come detto prima, puoi contrarli più facilmente se frequenti piscine o palestre o indossi scarpe da ginnastica non ben aerate.
Ovviamente ti anticipo subito che per qualsiasi problema puoi anche prendere contatto diretto con me. Sarò felice di essere la tua naturopata online.
Ora comunque l’importante è sbarazzarsi di questo fungo!
Come Agisce?
Il Tea Tree contiene 48 composti organici, ma le sostanze più significative per la sua attività terapeutica sono due in particolare: il terpinene e il cineolo. Questi due principi attivi devono essere nel prodotto in percentuali ben precise, in quanto indice di qualità dell’olio essenziale. Il governo australiano ha stabilito per legge che per essere classificato come tea tree oil, deve contenere oltre il 30% di terpinene e meno del 15% di cineolo (poiché esso sarebbe irritante se presente in concentrazioni maggiori).
Questa sua composizione annienta i funghi, in particolare il terpinene aumenta l’attività dei globuli bianchi (o leucociti), che son preposti a difenderci da tutto ciò che di patogeno ci aggredisce anche attraverso la pelle.
Modalità di Assunzione
Sia che tu abbia micosi nelle unghie dei piedi che nella pelle in generale, potrai usare l’olio di Tea Tree puro direttamente sulla zona da trattare. Tuttavia consiglio sempre di fare una prova preliminare, versando una goccia di olio nell’incavo del gomito per testare eventuali episodi allergici. Trascorse alcune ore, se non noti arrossamenti, puoi procedere anche sulle unghie e sulla parte di pelle affetta da micosi. L’utilizzo di queste terapie alternative di norma non presentano controindicazioni, ma la prudenza è sempre doverosa.
Un’ulteriore accortezza che puoi avere per quanto riguarda l’unghia è usare un olio vegetale come vettore. Un olio qualunque, anche di oliva se vuoi, ma può essere di jojoba, di girasole, di cocco, tanto serve per diluire un po’ il Tea Tree per evitare che l’unghia possa tendere ad ingiallire col proseguire dei trattamenti in loco.
Altra cosa che mi raccomando è di limare la superficie dell’unghia mano mano che sono trascorsi giorni dal primo trattamento. Devi infatti esfoliare l’unghia dallo strato superiore in cui il Tea Tree è penetrato e ha iniziato a combattere il fungo. Continuerai il trattamento fin tanto che noterai che l’unghia ha ripreso il suo naturale colore e compattezza, ma generalmente occorrono 2 mesi circa.
Ora ti indico alcune marche di oli essenziali di Tea Tree che ritengo valide e che hanno un buon rapporto qualità/prezzo.
4 – Prodotti Consigliati
Come anticipato prima, da questa sezione in poi voglio consigliarti i migliori prodotti che devi usare per combattere e prevenire i funghi ai piedi.
Dall’olio essenziale di Tea Tree da distribuire direttamente sulle unghie dei piedi, alle creme per la pelle dei piedi, al talco, alle vaschette per pediluvi.
Prendersi cura di sé é molto importante per il tuo benessere fisico e psichico, quindi agisci!
Vedrai che avrai piedini invidiabili, sani, puliti e rilassati!
Migliori Marche di Olio Essenziale di Tea Tree
Le marche di Tea Tree Oil per micosi, che ora ti elencherò sono a mio avviso le migliori. Nessuno ti vieta di porre l’attenzione anche su altre, l’importante è che tieni presente la percentuale di terpeni, che non deve mai essere inferiore al 30%.
L’olio di Tea Tree ha una grande vastità di utilizzo per cui ti consiglio sempre di acquistare la confezione da 20 o 25 ml perché è più conveniente rispetto ai formati piccoli. Gli oli essenziali naturali bio non hanno scadenza a breve e soprattutto quando imparerai la loro enorme utilità per tante cose, non ne vorrai più fare a meno!
Adesso però veniamo al dunque.
ESI
ESI è nata nel 1975, ha inizialmente operato a Genova poi dal 1992 si è trasferita ad Albissola Marina, nelle vicinanze di Savona. Attualmente lo stabilimento si sviluppa su una superficie di circa 19.000 mq e ha 96 dipendenti.
L’obiettivo è diventare l’Azienda di riferimento nel campo della Fitoterapia e dell’Integrazione Dietetica e competere con i più importanti concorrenti sui maggiori mercati mondiali.
Questo olio ha un 38% di terpeni garantito e la confezione da 25 ml è molto conveniente rispetto ai 10 ml.
Per maggiori informazioni visita questo link.
NATURANDO
Naturando è un’azienda bergamasca che dal 1975 opera per creare e commercializzare integratori alimentari e prodotti fitoterapici per la salute dell’organismo, nonché cosmetici per il benessere e la bellezza del corpo. Ad oggi ha partnership internazionali in più di 20 nazioni.
Il Tea Tree Naturando contiene il 45,5% di terpeni. E’ naturale e puro al 100%, senza alcuna sostanza aggiunta.
Se vuoi saperne di più visita questo link.
AUSTRALIAN BODY CARE
Questa azienda propone una pratica e valida soluzione per trattare le unghie affette da micosi, ma anche per prevenirne l’insorgere.
Si tratta un simil formato smalto, col pennellino applicativo per distribuire sull’unghia il tea tree di cui è costituito, accompagnato da vitamina E, antiossidante che diminuisce la probabilità di fare ingiallire oltremodo l’unghia durante il trattamento con tea tree.
Per saperne di più, clicca qui
OPTIMA
Optima Naturals vanta una lunga esperienza nel settore fitoterapico derivante da una pluriennale collaborazione con aziende inglesi : William Ransom & Sons plc e Dr Organic Ltd.
L’olio di Tea Tree Optima ha un contenuto minimo di terpineolo del 38%, contenuto di Cineolo non più del 5%. Puro al 100%.
Per maggiori informazioni visita questo link.
LABORBIO
Ditta torinese che produce oli essenziali e tanto altro, utilizzando materie prime di alta qualità adottando coltivazione biologica e biodinamica. Non testano su animali e sono totalmente preparati in Italia.
Oltre agli oli essenziali produce oli vegetali, integratori alimentari naturali e tanti altri prodotti per l’alimentazione, la salute e la bellezza. Unisce passione per la Natura a soluzioni pratiche per la salute e ciò è un’arma vincente nella riuscita di prodotti apprezzati.
Per maggiori informazioni visita questo link.
PRANAROM
Azienda belga molto conosciuta e veramente valida nella preparazione di oli essenziali chemiotipizzati.
Dominique Baudoux, il fondatore, farmacista, trasmette instancabilmente la passione per gli oli essenziali e sviluppa prodotti innovativi per l’aromaterapia. Le sue formule efficaci hanno convinto chi lo circonda dell’incredibile potere curativo degli oli essenziali.
L’aromaterapia offerta da Pranarôm è ottenuta da prodotti di qualità costante selezionando piante certificate botanicamente, tracciabilità dei lotti e controlli dalla pianta al flacone. La produzione segue procedure standard e ha tutte le certificazioni per un prodotto perfetto.
Per maggiori approfondimenti visita questo link.
Migliori Creme al Tea Tree
Le migliori creme al Tea Tree che ti indico, sono efficaci e soprattutto prive di sostanze chimiche dannose per la salute. Potrai usarle senza problemi e nel giro di poco, diventeranno preziose alleate e saranno sempre presenti dentro la tua cassetta dei rimedi naturali.
Crema Tea Tree Erboristeria Magentina
Questa crema, a base di olio essenziale di Tea Tree e di Limone, è arricchita anche con Burro di Karité e Olio di Mandorla dolce e Rosa Mosqueta. Oltre ad agire contro i funghi, donerà morbidezza alla pelle screpolata dei talloni. Anche sulle unghie spalmala per bene e per completare il trattamento, se in periodo invernale, metti un paio di calzini e tienili tutta notte.
Per maggiori dettagli, clicca qui
Pomata Tea Tree, BiosLine
La pomata, si differenzia da una crema, per la consistenza. La crema è più fluida, la pomata più “pastosa”.
In questa pomata, oltre al Tea Tree Oil, adatto alle micosi, c’é anche l’olio essenziale di Timo, dal forte potere antibatterico. Olio di Mandorle dolci in aggiunta, rende la pomata facilmente spalmabile. Applicala su tutta la superficie del piede, non solo nelle unghie, così avrai piedi puliti, sani e morbidi.
Non contengono parabeni e altre sostanze di sintesi dannose alla salute.
Per saperne di più, visita lo store di Biosline
Crema Tea Tree ed Elicriso, Erbecedario
La crema che Erbecedario propone al Tea Tree, è arricchita anche con Elicriso, dalle proprietà antibatteriche. Questa crema, oltre che per le micosi, è adatta anche per le emorroidi.
Per saperne di più, visita questo link
Migliori Vaschette per Pediluvi
Io le chiamo vaschette, ma tecnicamente si chiamano Idromassaggiatori plantari perché in commercio esistono dispositivi che servono per farsi i classici pediluvi, con l’aggiunta però delle bolle che effettuano un massaggio ai piedi.
Alcuni sono provvisti anche di vibrazione, tale da rendere il rilassamento plantare ancora più piacevole. Altri hanno anche la possibilità di scaldare l’acqua e mantenere una temperatura costante. Ciò è molto piacevole specialmente d’inverno per le persone freddolose che hanno spesso il fastidio dei piedi freddi.
Idromassaggiatore plantare, HoMedics
HoMedics, ditta che da oltre 30 anni produce articoli per il benessere, ha pensato a te che vuoi un bel massaggio ai piedi.
Possibilità di scaldare l’acqua e nella confezione c’è un pulisci unghie, spazzola per unghie, forbici per cuticole, 2 separatori e la borsa per riporlo qualora non lo usassi per un po’.
Ha 4 livelli di intensità di idromassaggio e la pedana può accogliere piedi fino al numero 47.
Per saperne di più, clicca qui
Idromassaggio Plantare, Beurer
Questa vaschetta ha il filtro aromatico rimovibile, in cui puoi aggiungere i sali da bagno che preferisci. Ovviamente, io ti indico di mettere il Tea Tree Oil e la tua micosi diventerà solo un lontano ricordo.
A fine idromassaggio plantare, sciacqua per bene per evitare che restino residui di Tea Tree perché essendo molto potente, potrebbe rovinare un po’ il materiale di cui è costituito.
Per approfondire, visita questo link.
Miglior Talco
Il talco, più comunemente tu conoscerai il borotalco, recentemente assodato come nocivo per la salute, è sempre stato usato per le ascelle, inguine, piedi. Ha la funzione di assorbire il sudore, rendere meno umida una superficie corporea tendente alla macerazione (pieghe inguinali, ascelle ecc …)
Quello che ti propongo io per i piedi, non è un talco dannoso, anzi, naturale e con oli essenziali.
Lo puoi usare dopo aver trattato le unghie dei piedi con l’olio essenziale di Tea Tree, dopo un buon pediluvio, ma puoi usarlo anche da solo.
Polvere di Amido di Riso
La polvere di amido di riso ha proprietà lenitive e assorbenti ed è ottenuta dal trattamento dei chicchi di riso. Più naturale di così non si può.
E’ una confezione da 200 gr che puoi comunque utilizzare anche in cucina per addensare sughi, o pappe dei bambini oltre che utilizzarlo per i piedi.
Per approfondire, clicca qui.
Polvere di Argilla Morbida
Realizzato con argilla bentonite morbida e oli essenziali. Privo di sostanze chimiche e profumi sintetici, ha un profumo delicato di lavanda e camomilla. Assolutamente vegano e non testato sugli animali.
Un po’costosa, ma veramente morbida e con la certezza di donare al tuo corpo una carezza!
Per saperne di più, clicca qui.
Tea Tree Oil Micosi Unghie Piedi – Conclusione
Il Tea Tree Oil per micosi è un ottimo rimedio naturale per debellare i funghi delle unghie pertanto non esitare a provare questo prezioso dono della Natura e vedrai come sarai soddisfatto! Attieniti a ciò che ti ho raccomandato nelle modalità di assunzione e sono certa che non te ne pentirai affatto.
In conclusione voglio evidenziare di nuovo che la natura è davvero fantastica con tutti noi. La natura ci permette anche di vivere più lungamente e in modo migliore. E’ proprio per questa ragione che se ancora non lo hai scaricato, desidero invitarti con grande calore a prenderti una copia del libricino “Vivere 120 Anni” e quindi a leggere il mio PDF sulla naturopatia.
Ora non mi resta che augurarti buona permanenza su Natura Meravigliosa ZJ!
Grazie! Molto interessante. Conoscevo
Grazie per il tuo commento 🙂
Buonasera…conoscevo le proprietà di quest’olio essenziale, ma questo articolo mi ha convinta ulteriormente. Vorrei fare un impacco utilizzando un dischetto di cotone idrofilo con olio di oliva e qualche goccia di Tree tea oil ogni sera. E’ corretto? Grazie.
Grazie x info molto chiare, mi interesserebbe sapere cosa potrei usare x cheratpsi da sole su viso e braccio. Cmq provero’ il tee tree della esi x micosi alluce. Grazie
Rosy, ciao, mi fa piacere che tu abbia trovato le mie informazioni chiare! Per la cheratosi ti demando prima da un dermatologo che accerti essere cheratosi poi scrivimi all’ indirizzo che trovi nel blog alla voce “contattami” (alessandra@naturameravigliosazj.it) che ti indico cosa puoi fare utilizzando metodi naturali. Buona giornata, a presto
Buongiorno e grazie per l’articolo molto interessante. Conoscevo già le proprietà di questo olio e ho avuto la conferma che si può usare per questo problema dal suo articolo .Vorrei però sapere quante gocce vanno applicate e quante volte al giorno .. poi se uno lo diluisce con altro olio, in che proporzione è direttamente sull’unghia? Grazie
Eloisa, ciao.
Basta una goccia al giorno di Tea Tree, anche puro non fa nulla. Tuttavia puoi mettere una goccia in 5 ml di olio vegetale.
Io preferisco versare direttamente la goccia di olio essenziale sull’unghia, attendere che si asciughi quasi, poi ti versi una piccola quantità di olio vegetale su un dito e ungi la superficie ungueale e anche attorno alla pelle. Potrai notare col passare dei giorni che l’unghia ingiallirà. La limerai per togliere lo strato superficiale. Attendi qualche giorno prima di procedere ad altro Tea tree poi prosegui finché vedi ritornare l’unghia sana. Via via che l’unghia ti pare tornare normale, puoi dare il Tea Tree anche solo ogni 2 giorni. Tieni presente che funghi ostinati impiegano anche alcuni mesi ad andarsene. Se però non noti miglioramenti dopo due mesi, contattami, che vediamo di capire se il tuo sistema immunitario ha bisogno di una spinta. Invito comunque sempre a consultare anche il proprio medico per correttezza.
Fammi sapere come andrà! Ciao 🙂
Buongiorno ho provato l’olio teetre dul unghia del piede, e diventata bianca e fa anche un po’ male, e normale?
Sì, si crea una patina biancastra, devi limarla finemente per togliere lo strato superficiale dell’unghia. Se il fungo è molto esteso e persiste da diverso tempo un po’ di dolore può esserci, ma non esitare comunque a rivolgerti a uno specialista che valuti in presenza la tua situazione personale. Fammi sapere 🙂
Mi è piaciuto molto questo articolo, anche io ho debellato il fungo sulle unghie dei piedi con il tea free oil e le vorrei porre un domanda cortesemente, questo olio è utile anche nelle scanalature delle unghie per combattere i calli ungheali? Grazie per la risposta
Ciao Antonella, ti prego dammi del tu!! Sono felice che ti sia piaciuto il mio articolo! 🙂 Per i calli ungueali ti consiglio l’olio essenziale di Lavanda alternato a quello di Limone. Fai un pediluvio nel bidet: metà acqua, un cucchiaino di sale grosso e tieni in ammollo i piedi per 10-15 minuti. Ti asciughi e applica un giorno una goccia di olio essenziale di Lavanda, un giorno una goccia di olio essenziale di Limone . Quando senti i calli più morbidi, limali con pietra pomice a mano, o elettrica rotante. Se ti esponi però al sole NON utilizzare l’olio essenziale di Limone perché è fotosensibilizzante, cioè potrebbe “pigmentarsi” la pelle dove applichi il limone. Fammi sapere! ciao
Ti ringrazio dei preziosi suggerimenti per i funghi ai piedi incomincio da oggi con il tea tree.
Bene Franca, fammi sapere, mi raccomando! 🙂
Salve, sto seguendo le sue indicazioni ma la parte colpita dal
Fungo(unghia alluce) da quando(circa 2 settimane) uso il tea tree si è corrosa è normale?
Grazie per la risposta
Ciao, come ho scritto nell’articolo, è normale, devi limare lo strato superficiale dell’unghia, poi continua col tea tree se vedi che è ancora bianco gialla. Altrimenti ti fermi e vedi col passare dei giorni come va. Fammi sapere. Ciao
Ciao Immacolata, sì puoi fare anche così. Oppure versi direttamente 1 goccia di olio essenziale di Tea Tree sull’unghia e una goccia di olio vegetale, come può essere anche di oliva, il top. Fammi sapere come andrà.
Ciao Alessandra, da anni ho un fungo nell alluce, ho provato diversi rimedi ma nessuno ha realmente funzionato. Nel frattempo L unghia ha assunto un colore sempre più scuro e opaco. L ultimo dermatologo che mi ha visitata mi ha dato un prodotto per funghi da mettere con una spatolina due volte a settimana. questo prodotto evidentemente era un po’ appiccicoso e come risultato ho che nn solo il fungo non è andato via ma ha un lato dell unghia Nero causato dal cotone delle calze che si è attaccato li e non si leva pur provando a limare L unghia o spazzolarla. sto ora provando il tea tree oil ma devo metterlo tutti i giorni? Questo colore e opacità dell unghia pian piano torneranno normali?
Ciao Ambra.
Se sarai costante col Tea Tree, quindi tutti i giorni per almeno un mese (ne basta una goccia) lo debellerai. Tuttavia, in casi ostinati di onicomicosi, bisogna volgere l’attenzione al proprio sistema immunitario che non è al top. Questo può essere dovuto da vari fattori, ma generalmente lo stress continuo. Se ti ritrovi in questo, contattami in privato e ti darò qualche consiglio in merito.
Per quanto riguarda il colore giallognolo che assume l’unghia man mano che procedi con l’applicazione del Tea Tree (spesso era gialla già da prima), devi limarla finemente ogni settimana, in modo da togliere lo strato superficiale. Fai anche pediluvi in acqua con l’aggiunta di un cucchiaio di sale, una volta a settimana.
Attendo tue notizie!
Buona giornata!
Ciao Alessandra, da quasi 2 anni soffro di una micosi al piede, esattamente in uno spazio interdigitale formatosi per una scarpa che usi per gli allenamenti in palestra. Molte visite da diversi dermatologi, ognuno dei quali m ha prescritto una pomata diversa e nessuna delle quali mi ha risolto il problema. Il taglietto è sempre lì tra il 3 ed i 4 dito senza coinvolgimenti dell’unghia. Ho comprato su Amazon il tea tree oli della Naturando che tra i presenti mi sembrava quello migliore. Ho iniziato ad applicarlo nella zona da trattare 2 volte al giorno, mattina e sera, con un cotton fioc ben imbevuto.
Ad ogni applicazione sento un impercettibile pizzicore che lo interpreto come una azione positiva sul taglio. Secondo una tua stima, seppur approssimativa, entro quanti giorni potrei guarire con una costante applicazione 2 volte al giorno? Grazie
Ciao Francesco. Siamo certi che quel taglietto non sia una semplice ragade? Il fungo in sé non dà pizzicore, per questo penso sia una ragade. Fai presto a verificarlo. Acquista questo olio essenziale di Lavanda ibrida: https://amzn.to/3HHGvGW
Smetti di dare il Tea Tree per qualche giorno e inizia ad applicare la lavanda, 1 goccia, 2 volte al giorno. Se è una ragade se ne andrà nel giro di massimo 7 giorni! Ci terrei tanto che mi dessi notizie, ci conto! 🙂
Mah… il dermatologo ha parlato di una micosi, ed il taglietto interdigitale quale conseguenza di una micosi trascurata. Non escludo comunque una diagnosi errata, ad ogni modo!
Proviamo così… vado avanti una settimana col Tea Tree Oil e vediamo cosa succede. Se non cambia nulla, passo alla lavanda ibrida e poi, comunque vadano le cose, prometto di aggiornarti. Grazie!
Salve, oggi ho deciso di provare il olio tea tree. Spero funzioni perché é da tempo che ho questo fungo nel piede e sulle unghie. Poi vi diro come é andato.
Ciao! Sii costante e abbi pazienza! Aggiornami. Un caro saluto